localization: refining italian translation. part 1

This commit is contained in:
Moreno Razzoli 2021-09-24 20:54:49 +02:00
parent 6e0661b662
commit 91ad5092fb
12 changed files with 82 additions and 81 deletions

View file

@ -1,21 +1,21 @@
title = Aggiorna i file nell'indice
title = Aggiornare i file nell'indice
cards = add commit
[description]
Quando cambiamo i files l'indice non cambia da solo. Dobbiamo usare `git add` per aggiornare l'indice della versione cambiata dei file..
Quando cambiamo i files l'indice non cambia da solo. Dobbiamo usare `git add` per aggiornare l'indice alla nuova versione del file..
Proviamoci!
Le icona nel browser dei file mostrano quando il file attuale (bianco) e la versione nell'indice (blu) sono differenti o quando sono uguali!
Le icone nel file manager ti mostrano quando il file attuale (bianco) e la versione nell'indice (blu) differiscono o sono uguali!
[win]
Bene! L'indice, a volte, può essere chiamato "staging are" - Contiene esattamente ciò che finisce nel prossimo commit quando usi `git commit`!
Bene! L'indice è anche chiamato "staging area" (area di staging) - E contiene esattamente ciò che finisce nel prossimo commit quando usi `git commit`!
[setup]
echo "La candela brucia con una fiamma blue." > candle
echo "La candela brucia con una fiamma blu." > candle
git add .
git commit -m "L'inizio"

View file

@ -3,20 +3,20 @@ cards = checkout commit-auto
[description]
Benvenuto nella lezione di oggi! Siamo impareremo come creare commits con più precisione!
Benvenuto! nella lezione di oggi impareremo come creare commits con più precisione!
Dai un'occhiata a queste due linee temporali. Hanno lo stesso risultato ma una di loro rende più semplice capire cosa è successo.
Dai un'occhiata a queste due linee temporali. Hanno lo stesso risultato, ma in una delle due è molto più semplice capire cosa è successo.
[win]
# Pronti! Avere ogni cambiamento nel proprio commit rende più facile capire cosa sta succedendo!
# Esatto! Avere ogni cambiamento nel proprio commit rende più facile capire cosa sta succedendo!
git branch --show-current | grep step-by-step
[setup]
echo "Una piccola ma pesante palla di vetro." > ball
echo "Un sottile libro che sta in piedi." > book
echo "Una candela brucia con una fiamma blue." > candle
echo "Una candela brucia con una fiamma blu." > candle
echo "Un sensore di fumo. E' assolutamente silenzioso." > smoke_detector
git add .

View file

@ -1,23 +1,23 @@
title = Aggiungi nuovi file all'indice
title = Aggiungere nuovi file all'indice
cards = add commit
[description]
Finora, quando abbiamo eseguito un commit abbiamo sempre registrato lo stato di tutti gli oggetti, vero?
Ma Git ti permette di prendere i cambiamenti che voui mettere in un commit!
Ma Git ti permette di scegliere i cambiamenti che si vogliono mettere in un commit!
Per sapere come funziona, dobbiamo conoscere l'"indice"! Nell'indice, possiamo preparare ciò che sarà nel prossimo commit. In questo gioco, l'indice è rappresentato da un'aura blu attorno alle icone nel browser dei file!
Per sapere come funziona, dobbiamo conoscere l'"indice"! Nell'indice, possiamo preparare ciò che sarà nel prossimo commit. In questo gioco, l'indice è rappresentato da un'aura blu attorno alle icone nel file manager!
Inizialmente, l'indice è vuoto. Per fare un commit che contenga un nuovo file, dobbiamo aggiungerlo!
[cli]
Puoi usare il completamento con la tabulazione nel terminale! Inizia a scrivere un nome file e premi il tasto tab per completare il nome. Questo ti permette di risparmiare tempo!
Puoi usare il completamento con la tabulazione nel terminale! Inizia a scrivere il nome di un file e premi il tasto tab per completarlo. Così risparmi tempo!
[setup]
echo "La candela brucia con una fiamma blue." > candle
echo "La candela brucia con una fiamma blu." > candle
[win]

View file

@ -1,4 +1,4 @@
title = Resetta i file nell'indice
title = Resettare i file nell'indice
cards = add reset-file commit
[description]
@ -9,7 +9,7 @@ Per esempio, queste candele sono state spente e quella modifica è stata aggiunt
Ma è stato un errore! Vuoi solo spegnere al candela rossa nel prossimo commit!
Se hai già giornato l'indice di un file modificato, ma vuoi ripristinarlo, puoi usare `git reset`!
Se hai già aggiunto un file modificato all'indice ma vuoi ripristinarlo, puoi usare `git reset`!
[setup]
@ -19,14 +19,14 @@ echo "Sta bruciando!" > blue_candle
git add .
git commit -m "L'inizio"
echo "E' stata spenta." > red_candle
echo "E' stata spenta." > green_candle
echo "E' stata spenta." > blue_candle
echo "È stata spenta." > red_candle
echo "È stata spenta." > green_candle
echo "È stata spenta." > blue_candle
git add .
[win]
# Ripristina i cambiamenti nella candella verde e blu!
# Ripristina i cambiamenti nella candela verde e in quella blu!
git show :green_candle | grep burning &&
git show :blue_candle | grep burning &&
git show :red_candle | grep -v burning

View file

@ -1,4 +1,4 @@
title = Aggiungi modifice passo dopo passo
title = Aggiungere le modifice una per volta
cards = add reset-file commit
[description]
@ -9,7 +9,7 @@ L'indice è veramente utile perché ci permette di essere precisi su quali cambi
echo "Un martello, in equilibrio sul suo manico." > hammer
echo "Una bottiglia contenente un liquido trasparente." > bottle
echo "Un cubo di zucche bianco." > sugar_cube
echo "Un cubetto di zucchero bianco." > sugar_cube
git add .
git commit -m "L'inizio"

View file

@ -7,39 +7,39 @@ A volte le linee temporali si contraddicono a vicenda.
Per esempio, in questo caso, un nostro cliente vuole che queste linee temporali siano unite ma hanno mangiato cose differenti in entrambe le linee temporali.
Prova ad unirle insieme! Noterai che c'è un conflitto! La macchina del tempo ti lascerà decidere come procedere: puoi modificare gli elementi, ti mostrerà le sezione in conflitti. Puoi scegliere una delle due versioni o creare una combinazione di esse! Rimuovi i markers >>>, <<<, e === e crea un nuovo commit per finalizare l'unione!
Prova ad unirle! Noterai che c'è un conflitto! La macchina del tempo ti lascerà decidere come procedere: puoi modificare l'elemento problematico, ti verranno mostrate le parti che vanno in conflitto. Puoi mantenere una delle due versioni o creare una combinazione di entrambe! Poi rimuovi i marcatori >>>, <<<, e === e crea un nuovo commit per finalizare l'unione!
Lascia che la tua linea temporale definitiva sia "main".
La tua linea temporale definitiva è "main".
[setup]
echo "Appena sveglio. Sei affamato." > sam
echo "Si è appena svegliato. È affamato." > sam
git add .
git commit -m "L'inizio"
git checkout -b pancakes
echo "Avevamo pancakes con mirtilli e sciroppo d'acero per colazione." > sam
echo "Ha fatto colazione con pancakes ai mirtilli e sciroppo d'acero." > sam
git add .
git commit -m "Pancakes!"
echo "
Is at work." >> sam
git commit -am "Vai a lavoro"
È al lavoro." >> sam
git commit -am "Va al lavoro"
git checkout -b muesli main
echo "Avevamo muesli con avena e fragole per colazione." > sam
echo "Ha fatto colazione con muesli all'avena e fragole." > sam
git add .
git commit -m "Muesli!"
echo "
Is at work." >> sam
git commit -am "Vai a lavoro"
È al lavoro." >> sam
git commit -am "Va al lavoro"
git checkout main
[win]
# Crea un compromesso nella colazione del branch "main".
# Crea un compromesso tra le due colazioni nel branch "main".
git rev-parse main^ && test "$(git rev-parse main^1^^)" = "$(git rev-parse main^2^^)"
[congrats]

View file

@ -3,7 +3,7 @@ cards = checkout commit-auto merge
[description]
Ecco un trucco per domire un pò più a lungo: fai tutte le tue attività, in universi paralleli, e poi uniscile!
Ecco un trucco per domire un pò più a lungo: svolgi tutte le tue attività mattutine in universi paralleli, e poi uniscile!
[setup]
@ -43,7 +43,7 @@ git commit -m "Compri un pò di caffe"
echo "Non hai una baguette.
Bevi caffe.
Bevi il caffe.
Non hai una ciambella." > you
git add .
@ -74,7 +74,7 @@ git branch -D main
# Crea una situazione dove consumi una baguette, un caffe e una ciambella.
{ git show HEAD:you | grep "Mangi.*baguette"; } && { git show HEAD:you | grep "Bevi.*coffe"; } && { git show HEAD:you | grep "Mangi.*donut"; }
# E' un commit di unione.
# Crea (e spostati su) un commit di unione.
test "$(git log --pretty=%P -n 1 HEAD | wc -w)" -ge 2
[congrats]

View file

@ -1,35 +1,35 @@
title = Abort a merge
title = Interrompere un merge
cards = checkout commit-auto merge merge-abort
[description]
Sometimes you want to merge two commits, but a merge conflict occurs that you currently don't want to resolve.
Può capitare che tu voglia unire il contenuto di due commit ma si verifica un conflitto che al momento non vuoi risolvere.
In these situations you can abort the merge to merge later. Use
In queste situazioni, puoi interrompere il merge per riprendere successivamente. Usa
git merge --abort
when you are in a merge process.
mentre sei nel processo di merge.
Try to merge both commits and abort the merge afterwards.
Prova a unire i due commit e interrompi la procedura di merge.
[setup]
echo "A new day is starting" > you
echo "Un nuovo giorno sta iniziando" > you
git add .
git commit -m "Start"
echo "Walking down the Main Lane." >> you
echo "Stai camminando sulla corsia principale." >> you
git add .
git commit -m "Main Lane"
git commit -m "Corsia Principale"
git checkout HEAD~1
echo "Walking down the Side Lane." >> you
echo "Stai camminando sulla corsia laterale." >> you
git add .
git commit -m "Side Lane"
git commit -m "Corsia laterale"
git checkout HEAD~1
@ -43,12 +43,12 @@ fi
[win]
# You tried to merge?
# Hai provato a fare il merge?
test -f .git/secretfile
# You aborted to merge?
# Hai interrotto il merge?
test -f .git/secretfile && ! test -f .git/MERGE_HEAD && ! git rev-parse HEAD^^
[congrats]
Aaah, let's merge later...
Aaah, faremo il merge più tardi...

View file

@ -1,2 +1,3 @@
merge
conflict
merge-abort

View file

@ -1,11 +1,11 @@
title = Amico
title = Amici
cards = pull push commit-auto checkout
[description]
Il tuo amico ha aggiunto un'altra linea alla tua tesi! Prendilo, aggiungine un'altra e reinvialo a loro!
Il tuo amico ha aggiunto un'altra linea alla tua tesi! Prendilo, aggiungine un'altra e reinvialo!
A turno fino a che non ti ritrovi ad avere cinque linee!
Fate botta e risposta fino a che non ti ritrovi ad avere cinque linee!
[setup yours]
@ -24,10 +24,10 @@ git commit -am "Un'altra linea"
[actions friend]
if test "$(git log --oneline | wc -l)" -eq 3; then
git reset --hard main # Necessario perché la directory di lavoro non è aggiornata fintanto che non viene inviata all'amico
git reset --hard main # Necessario perché la directory di lavoro non è aggiornata quando viene inviata all'amico
echo "Linea 4, blurbblubb" >> essay
git commit -am "Linea finale"
hint "Oh bene, Ho aggiunt la quarta linea!"
hint "Oh bene, Ho aggiunto la quarta linea!"
fi
[win]

View file

@ -3,7 +3,7 @@ cards = checkout add pull push commit-auto merge
[description]
Entrambi, tu ed il tuo amicp, avete lavorato sullo stesso file e volete sincronizare!
Entrambi, tu ed il tuo amico, avete lavorato sullo stesso file e volete sincronizare!
[setup yours]
@ -19,15 +19,15 @@ echo "Il capannone delle bici dovrebbe essere verde" > file
git checkout main
echo "Il capannone delle bici dovrebbe essere blue" > file
echo "Il capannone delle bici dovrebbe essere blu" > file
git commit -a -m "versione dell'amico"
[win]
# Invia le tue modifiche locali.
# Fai il commit delle tue modifiche locali.
test "$(git status -s)" = ""
[win friend]
# Quarda il suggerimento dell'amico, fai un compromesso e rimandalo in dietro.
# Quarda il suggerimento dell'amico, trova un compromesso e rimandalo in dietro.
git rev-parse main^ && test "$(git rev-parse main^1^)" = "$(git rev-parse main^2^)"

View file

@ -12,7 +12,7 @@
"command": "git clone ../[remote] .",
"description": {
"en_EN": "Create your own copy of someone else's repo.",
"it_IT": "Crea la copiag del Repo di qualcun'altro."
"it_IT": "Crea la tua copia personale del Repo di qualcun'altro."
}
},
{
@ -36,7 +36,7 @@
"command": "git checkout [commit, ref]",
"description": {
"en_EN": "Drag this card to a commit or to a branch to travel to it!",
"it_IT": "Sposta questa carta su un commit o su una branch per viaggiare in quello specifico momento."
"it_IT": "Trascina questa carta su un commit o su un branch per spostarti su di esso."
}
},
{
@ -52,7 +52,7 @@
"command": "git checkout [commit, ref] [file]",
"description": {
"en_EN": "Get the file contents from the specified commits, and reset both the working directory, as well as the index, to it.",
"it_IT": "Prendi il contenuto del file da uno specifico commits e resetta sia la directory di lavoro sia l'indice."
"it_IT": "Ottieni il contenuto dei file dai commit specificati e resetta sia la directory di lavoro sia l'indice."
}
},
{
@ -60,7 +60,7 @@
"command": "git commit -a",
"description": {
"en_EN": "Make a new commit, after automatically adding all changes to the index.\nYou'll be asked to enter a short description of what you changed.",
"it_IT": "Crea un nuovo commit, dopo aver aggiunto automatico tutti i cambiamenti all'indice.|n Ti verrà chiesto di inserire una piccola descrizione di cosa hai cambiato."
"it_IT": "Crea un nuovo commit, dopo aver aggiunto automaticamente tutti i cambiamenti all'indice.\nDovrai inserire una breve descrizione di cosa hai cambiato."
}
},
{
@ -68,7 +68,7 @@
"command": "git add .; git commit",
"description": {
"en_EN": "Make a new commit containing your current environment! Type in a description of what changed!",
"it_IT": "Crea un nuovo commit contenente il tuo ambiente attuale! Scrivi nella descrizione di cosa hai cambiato"
"it_IT": "Crea un commit contenente il tuo ambiente attuale! Scrivi una descrizione di cosa è cambiato!"
}
},
{
@ -76,7 +76,7 @@
"command": "git merge [commit, ref]",
"description": {
"en_EN": "Merge the specified timeline into yours. If necessary, will create a merge commit.",
"it_IT": "Unisce la linea temporale specificata con la tua. Se necessario, creerà un commit di unione."
"it_IT": "Unisce la linea temporale specificata con la tua. Se necessario, creerà un commit di merge."
}
},
{
@ -92,15 +92,15 @@
"command": "git rebase [commit]",
"description": {
"en_EN": "Put the events in your current timeline on top of the specified one.",
"it_IT": "Mette l'evento nella tua, corrente, linea temporale sopra a quello specificato."
}
"it_IT": "Mette gli eventi della tua linea temporale corrente sulla linea temporale specificata."
}
},
{
"id": "pull",
"command": "git pull",
"description": {
"en_EN": "Get someone else's version of the current timeline, and try to merge it into yours.",
"it_IT": "Prende la versione corrente della line temporale di qualcun'altro e prova ad unirla alla tua."
"it_IT": "Prende la versione di qualcun'altro della temporale corrente e prova ad unirla alla tua."
}
},
{
@ -108,7 +108,7 @@
"command": "git fetch [remote]",
"description": {
"en_EN": "Get a someone else's version of the current timeline.",
"it_IT": "Prende la versione, corrente, della linea temporale di qualcun'altro"
"it_IT": "Prende la versione di qualcun'altro della temporale corrente"
}
},
{
@ -116,7 +116,7 @@
"command": "git push",
"description": {
"en_EN": "Give the current timeline to someone else.",
"it_IT": "Invia la corrente line temporale a qualcun'altro"
"it_IT": "Invia la linea temporale corrente a qualcun'altro"
}
},
{
@ -124,7 +124,7 @@
"command": "git rebase -i [commit]",
"description": {
"en_EN": "Make changes to the events in your current timeline, back to the commit you drag this to.",
"it_IT": "Apporta modifiche agli eventi nella tua timeline corrente, torna al commit su cui lo trascini "
"it_IT": "Cambia gli eventi della linea temporale fino al commit su cui hai trascinato questa scheda."
}
},
{
@ -132,7 +132,7 @@
"command": "git rebase --continue",
"description": {
"en_EN": "Continue the current rebasing process.",
"it_IT": "Continua il corrente processo di ricostruzione"
"it_IT": "Continua il processo di rebasing"
}
},
{
@ -140,7 +140,7 @@
"command": "git reset --hard [commit]",
"description": {
"en_EN": "Move the branch you're on to the specified commit.",
"it_IT": "Muove il tuo branch (ramo) nello specifico commit."
"it_IT": "Sposta il branch su cui ti trovi al commit specificato."
}
},
{
@ -148,7 +148,7 @@
"command": "git reset [commit]",
"description": {
"en_EN": "Jump to the commit, and update the index. Keep the current environment.",
"it_IT": "Salta alcommit e aggiorna l'indice. Mette l'ambiente attuale."
"it_IT": "Salta al commit e aggiorna l'indice. Mantieni l'ambiente attuale."
}
},
{
@ -164,7 +164,7 @@
"command": "git cherry-pick [commit]",
"description": {
"en_EN": "Repeat the specified action on top of your current timeline.",
"it_IT": "Ripete l'azione specificata sulla corrente linea temporale"
"it_IT": "Ripete l'azione specificata, in cima alla linea temporale corrente"
}
},
{
@ -172,7 +172,7 @@
"command": "git revert [commit]",
"description": {
"en_EN": "Make a new commit that reverts the changes of the speicified commit.",
"it_IT": "Crea un nuovo commit che annula le modifiche dello specifico commit"
"it_IT": "Crea un nuovo commit che annulla le modifiche del commit specificato."
}
},
{
@ -188,7 +188,7 @@
"command": "git bisect good",
"description": {
"en_EN": "State that the current commit is good! When you're automatically transferred, keep playing the `good` and `bad` cards!",
"it_IT": "Dichiara che l'attuale commit è buono! Continua a giocare con le carte `buone` e `cattive`!"
"it_IT": "Dichiara che l'attuale commit è buono! Continua a giocare con le carte `buono` e `cattivo`!"
}
},
{
@ -204,7 +204,7 @@
"command": "git add [file]",
"description": {
"en_EN": "Update the index version of the file to its current real content.",
"it_IT": "Aggiorna l'indice del file con il, corrente, reale contenuto."
"it_IT": "Aggiorna la versione in indice del file con il contenuto attuale."
}
},
{
@ -212,7 +212,7 @@
"command": "git rm [file]",
"description": {
"en_EN": "Delete a file both in the working directory, as well as the index.",
"it_IT": "Cancella il file sia dalla corrente directory che dall'indice."
"it_IT": "Cancella un file sia dalla cartella di lavoro corrente che dall'indice."
}
},
{
@ -220,7 +220,7 @@
"command": "git commit",
"description": {
"en_EN": "Make a commit from the current index.",
"it_IT": "Crea un commit dal corrente indice."
"it_IT": "Crea un commit dall'indice corrente."
}
},
{
@ -236,7 +236,7 @@
"command": "git branch [string]",
"description": {
"en_EN": "Create a new branch at your current location.",
"it_IT": "Crea un nuovo branch (ramo) nella tua corrente posizione."
"it_IT": "Crea un nuovo branch alla posizione corrente."
}
},
{
@ -244,7 +244,7 @@
"command": "git branch -D [ref]",
"description": {
"en_EN": "Delete a branch.",
"it_IT": "Cancella un branch.(ramo)"
"it_IT": "Cancella un branch."
}
},
{
@ -252,7 +252,7 @@
"command": "git reflog [ref, head]",
"description": {
"en_EN": "Display a log of where the ref pointed to in the past.",
"it_IT": "Mostra un log di dove il riferimento puntava in passato"
"it_IT": "Mostra un log di dove il riferimento (ref) ha puntato in passato."
}
},
{